Monitoraggio delle ricuciture della matte di prateria di Posidonia oceanica
Il 31 marzo e 1 aprile 2025, i ricercatori ISPRA, con il supporto del personale del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, hanno condotto un’attività di monitoraggio delle ricuciture sperimentali delle matte di prateria di Posidonia oceanica.
L’intervento, realizzato nell’ambito dell’Azione C5 del progetto SeaForest LIFE, ha riguardato le talee trapiantate nei mesi di novembre 2023 e aprile 2024, utilizzando stuoie in fibra di cocco posizionate sul fondale marino.
I risultati del monitoraggio sono estremamente positivi: è stato rilevato un tasso di sopravvivenza delle talee pari al 90%, un dato che conferma l'efficacia della tecnica sperimentale di ricucitura adottata e che rappresenta un passo importante per la tutela e il ripristino degli habitat marini sensibili.
Questo intervento si inserisce all'interno delle azioni concrete volte alla conservazione degli ecosistemi sommersi del Parco e al contrasto della perdita di biodiversità marina.
📺 Per approfondire, guarda il servizio realizzato da Teleregione Live – Sardegna:
👉 [link qui]